LABPUZZLE – Bene Comune
"un pezzo del mondo che vorremmo"
reportlabpuzzle๐Ÿ“–_๐Ÿ‘€ Report plenaria di SETTEMBRE!๐Ÿงฉ
Categories: Report

-Presentazione progetto Robin guestroom

-Plenarissima: due anni fa era andata bene quindi possiamo riproporre quel modello anche quest’anno. Fare tavoli es: ecologia, istruzione ect…

รˆ stato sollevato il dubbio che come due anni fa, non si crei una continuitร  politica tra la plenaria e il resto dell’anno-> mancanza di comunicazione, mancanza di identitร  comune (passaggio csoa-bene comune) ->possibile inizio plenaria con introduzione a storia di puzzle

-aggiornamenti mobilitazioni: Milano corteo e mobilitazione sumud floatilla, appuntamento lunedรฌ mobilitazione lavoratori dello spettacolo tutto il giorno con tavoli di lavoro

-polo civico: esquilino, quarticciolo e tanti altri quartieri di Roma. Adesso anche nel terzo municipio tra tutti gli spazi di oltraniene + portici, defrag ect.. Serve ad avere maggiore solidarietร  degli spazi, poter fare leva nelle istituzioni in modo piรน compatto, avere piรน possibilitร  di vincere i bandi

-weZ  

-Gestione piano terra: coworking, raramente c’รจ una comunicazione tra assemblea e persone coworking, non รจ pubblicizzato, ci stanno poche persone. Possiamo fare un’assemblea di gestione piano terra, per capire quali sono le esigenze e come realizzarle, anche come momento aperto al pubblico per esprimere esigenze specifiche(es. Panchina) e per vedere se i progetti di altri piani hanno esigenze di fare cose al piano terra essendo il piano piรน accessibile.

-Bilancio sociale 2025 รจ stato fatto ma ha senso renderla una cosa piรน partecipata e che sia piรน di comunicazione tra progetti. Invece che farlo ad Agosto con poche persone fare un incontro a fine anno in cui ogni progetto si racconta e scriviamo insieme il bilancio, inoltre รจ un buonissimo strumento per avere un testo scritto che riassume i progetti quindi possiamo per esempio postare degli estratti. Possiamo stamparlo e portarlo alla plenarissima e partire da alcuni di quei punti per i tavoli di discussione.

-feedback biblioteca stanno cercando di ampliare l’organizzazione a tutti i libri non solo quelli del fondo gramsci. Stanno facendo assemblee tutte le settimane e sono aperte. 

-Proposta di iniziare a fare cene sociali e vedere, se funziona, se si riesce a farlo diventare un punto di food not bombs. In base alle energie e alla partecipazione capiremo ogni quanto farlo

Comments are closed.