12.03.2021
#reportlabpuzzle 📖🖊 Assemblea plenaria Novembre.
ODG ASSEMBLEA 07/11/2021:
1) restituzione compleanno
2) delegazione zapatista
3) scuola popolare
4) nuove proposte: criansa e Tai Chi
5) progetto nonturismo
6) mostre d’arte mensili
7) gestione assemblea
8) creazione chat comune puzzle/canale telegram
9) mailing list
1) RESTITUZIONE Compleanno
Un momento bello che ha visto partecipazione larga al compleanno e a iniziative specifiche (come la sfilata del Bazar) anche da parte di persone nuove affacciatesi per questa occasione. Da migliorare sotto alcuni aspetti la divisione dei compiti e il carico personale per alcuni aspetti organizzativi, che produce anche ruoli di “controllo della situazione e dei compiti” che dovremmo evitare e anzi soppiantare.
Da migliorare anche la condivisione delle informazioni di gestione e viceversa l’attenzione per quello che altrə stanno facendo o hanno già fatto o impostato, così come la comunicazione esterna di iniziative così grandi e importanti che richiedono maggiore tempo e accuratezza di organizzazione per essere diffuse sul quartiere, prevedendo che si strutturino fasi di comunicazione per il prima, il durante e il poi.
Come riprodurre iniziative simili senza avere sempre le solite accelerazioni finali? Gianluca pone la questione di aumentare le occasioni di incontro oltre la plenaria mensile. Potremmo pensare a lungo raggio di diminuire il carico del compleanno a febbraio, considerando le energie già concentrate su Verbano, e pensare a un momento più importante di festa e apertura al quartiere per un mese come giugno.
Luana propone di pensare a gruppi di lavoro operativi (con presenza di ciascuna persona per massimo 2 gruppi) a cui viene dato un mandato per tot tempo e obiettivi specifici, così da dividere incarichi e attuare confronti veri e propri una volta al mese.
Sarebbe anche importante in ogni caso favorire la commistione tra progetti, sia per carenze di forze sia per fare in modo di non avere progetti monolitici e a sé stanti.
Un’idea per favorire l’attraversamento delle attività e soprattutto l’aggregazione e l’attivazione di nuove persone sui progetti è quella di organizzare delle giornate aperte festose in cui ciascun progetto racconta di sé con iniziative o con la semplice apertura straordinaria e aperta in modo pubblico.
2) DELEGAZIONE ZAPATISTA
Un incontro che ha mostrato come sia importante creare momenti più formativi e di condivisione dei contenuti e del racconto di tutto puzzle.
3) SCUOLA POPOLARE
Un progetto con varie difficoltà gestionali, ma che vede anche nuove persone che si sono proposte per farlo ripartire. Uno strumento importante anche per i rapporti con le scuole, e per tutta una fascia di età che al momento è quasi del tutto esclusa dai nostri progetti.
I rapporti con le scuole sono già attivi per esempio con la Scuola di italiano, dove sono le scuole a prendere contatti per “mandare” ragazzə di tutte le età.
Il problema è anche temporale: siamo a novembre ed è già iniziato l’anno scolastico.
È quindi necessario un ricambio del coordinamento del progetto, perché a nuove persone interessate ad attivarsi al momento non sappiamo che dire né con chi farle confrontare.
Sono sicuramente da recuperare i contatti che negli anni precedenti si erano stabiliti con le scuole, e Marta, che aveva fatto parte del gruppo qualche anno fa, si rende disponibile a riattivarsi.
C’è un problema anche di condivisione e di comunicazione dei singoli percorsi, perché in assenza di informazioni e comunicazione di eventuali criticità di un progetto diventa molto difficile fare una discussione comune in assemblea e si rischia di rendere estranea il resto della collettività.
Hanno espresso interesse per riunirsi e confrontarsi su una ripartenza
– Marta
– Syria
– Thomas
– Gianluca
Graziella comunica che al momento è prevista una punta per martedì prossimo alle 18, di cui però non era stato comunicato nulla né in mailing list né in assemblea.
Rita ci segnala il Coordinamento dei presidenti del consiglio di istituto che potrebbe essere un allaccio più semplice rispetto a un contatto diretto con i/le presidi.
Bisogna inoltre scardinare in generale l’idea che i progetti possano avere alcune persone indispensabili senza le quali non si possa proseguire.
4) NUOVE PROPOSTE
– Corso di pratica del Tai Chi Chuan
Il corso prende spunto dagli insegnamenti del Maestro Ming Wong ed in particolare dall’ esercizio dei “Nove Piccoli Cieli”. Si tratta di una serie di movimenti, per lo più spirali cerchi e linee, con i quali vengono interessate tutte le articolazioni del corpo. Lo scopo è di migliorare la circolazione, rendere più elastici i tendini e più sciolte le articolazioni, tutto la vantaggio della nostra salute.
Il corso è tenuto da due allievi del Maestro Ming, Marina Curzio ed Emanuele Perrotta, che praticano il Tai Chi Chuang da oltre trent’anni, ne hanno constatato i benefici nella loro vita personale e professionale e ritengono importante mettere a disposizione questa competenza a servizio della collettività
Gli si farà vedere lo spazio di Astra e gli si daranno di contatti della Palestra.
– Criansa inizierà da domani lunedì 8 novembre in sala grande.
5) PROGETTO NONTURISMO
Leandro ci manderà via mail maggiori informazioni per valutare la proposta di Riverrun di coinvolgerci nel progetto di nonturismo sul Tufello.
6) MOSTRE D’ARTE MENSILI
Sì!!! L’assemblea condivide di pensarle una volta al mese in aula studio e di coinvolgere le persone che attraversano l’aula studio per cercare di fare gruppo e socialità.
7) GESTIONE ASSEMBLEA
8) CREAZIONE CHAT COMUNE PUZZLE/CANALE TELEGRAM
Si rimanda una riflessione più approfondita sulla possibilità di aprire una chat comune o sull’opportunità di aprire un canale telegram che però non avrebbe la dinamicità della chat e varrebbe come sostituzione più ordinata di mailing list e comunicazione dei singoli progetti sulle singole pagine social.
9) MAILING LIST
Sono da sistemare una serie di problemi tecnici per cui Francesco è in contatto con Stefano. Sul sito bisogna aggiornare i contatti di sportello legale e il logo di dar bazar.
https://meet.jit.si/RiunioneLabPuzzle Ecco il link! per seguire l’assemblea!